materiali
da costruzione
La selezione dei componenti da utilizzare per la ristrutturazione e l’edificazione di case e aziende si fonda su uno studio approfondito.
materiali da costruzione: intonaco
Impieghiamo attrezzature performanti e prodotti di alta qualità, essenziali per portare a termine ciascun lavoro a regola d’arte. Disponiamo di ogni mezzo necessario per lo svolgimento degli interventi richiesti ed eseguiamo controlli periodici per verificarne il corretto funzionamento. Per quanto riguarda i materiali da costruzione, ci riforniamo presso imprese leader nel settore, che effettuano numerosi e specifici test per garantirne gli standard elevati.
In questo contesto, l’intonaco occupa un ruolo di primo piano, essendo fondamentale per le pareti interne ed esterne di case e aziende. Questo composto di sabbia, cemento, acqua e additivi, infatti, svolge una duplice funzione, tecnica ed estetica. Da un lato, serve a proteggere i muri dagli agenti atmosferici, a impermeabilizzarli e a livellare la superficie. Dall’altro, è essenziale per applicare tinte, vernici e carta da parati.
Siamo in grado di realizzare diverse tipologie di intonaco utilizzando vari metodi e utensili. I singoli materiali da costruzione per case e aziende, nelle zone di Parma e Reggio Emilia, vengono scelti a seconda degli ambienti e delle particolari necessità dei clienti. Grazie all’esperienza maturata nel tempo, consigliamo l’intonaco ideale per ogni parete così da aumentare l’isolamento termoacustico e mantenere una temperatura interna constante.
Contattaci per maggiori informazioni sui nostri interventi personalizzati.


materiali da costruzione: cartongesso
Quando realizziamo edifici nuovi o ne ristrutturiamo di esistenti, utilizziamo il cartongesso per creare pareti divisorie, controsoffitti e velette. Gli impieghi di questo componente si sono ampliati notevolmente nel tempo con l’evoluzione dei sistemi costruttivi e l’introduzione di tecniche innovative.
La versatilità del cartongesso e le svariate possibilità di personalizzarlo contribuiscono a renderlo uno dei materiali da costruzione indispensabili per case e aziende. Il gesso è l’elemento principale delle lastre, in cui si aggiungono specifici additivi per aumentarne la rigidità e i rivestimenti in cartone. Le versioni di cartongesso sono numerose, come quello termoisolante, idrorepellente e ignifugo. In base al prodoto da creare si inseriscono pannelli in polistirene, si adopera un cartone che ostacola l’umidità o si trattano gli strati con sostanze antifiamma.
Oltre alle proprietà tecniche illustrate, il cartongesso viene scelto per valorizzare l’estetica delle stanze attraverso l’implementazione di linee curve e design architettonici originali. Tra i molteplici materiali da costruzione, è uno di quelli che si presta meglio a una vasta gamma di applicazioni. La sua trasversalità è data anche dalla facilità con cui si lavora il componente, si realizzano e posano le lastre.
Richiedi una consulenza con i nostri esperti per scoprire i tipi di cartongesso adatti al tuo immobile. Effettuiamo sopralluoghi a Parma e Reggio Emilia.
